- bulino
- 1bu·lì·nos.m.1a. TS artig. strumento costituito da una barretta di acciaio molto acuminata con un manico di legno, usato per incidere a mano metalli, cuoio o pellami | l'arte di incidere con tale strumento: è un maestro del bulino | arte del bulino, l'incisione1b. BU estens., artigiano, artista che incide col bulino, bulinatore2. TS mecc. arnese usato nelle costruzioni meccaniche per eseguire incavi e scanalature nei metalli3. TS paletnol. specie di scalpello in selce tipico del Paleolitico superiore\DATA: 1427.ETIMO: forse dal longob. *boro "succhiello", cfr. fr. burin.————————2bu·lì·nos.m. TS zool.mollusco del genere Bulino | con iniz. maiusc., genere della sottoclasse dei Polmonati\DATA: sec. XX.ETIMO: dal lat. scient. Bulīnus, prob. der. di bulla "1bolla".————————3bu·lì·noagg. TS sportsolo nella loc. → nodo bulino\DATA: sec. XX.ETIMO: der. del fr. bouline, v. anche bolina.
Dizionario Italiano.